Al Kharub è una Cooperativa Sociale ONLUS nata ad Agrigento nel 2011 con la missione di creare comunità inclusive, colorate ed aperte al futuro attraverso la promozione dell’inclusione interattiva delle persone con disabilità, dei reclusi e dei migranti. Al Kharub fa inclusione attraverso due attività prevalenti, svolte direttamente dalla cooperativa: l’apicoltura e la ristorazione (scopri il ristorante Ginger – People&Food nella categoria dei ristoranti che fanno bene).

L’attività di apicoltura è indirizzata alla tutela dell’Apis mellifera siciliana (l’ape nera siciliana): dal 2012 lavorano, con grande difficoltà, per salvare dall’estinzione questa biodiversità e, attraverso tale attività, inseriscono nel mondo del lavoro persone in condizione di svantaggio, organizzano corsi e stage di formazione con esperti, rivolti a ragazzi con disabilità e minori stranieri non accompagnati.

Tutela delle biodiversità e promozione dell’inclusione sociale sono i due cardini della loro attività, resa ancora più preziosa dal luogo in cui avviene l’apicoltura: all’interno del Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, in questo splendido scenario artistico e paesaggistico si trovano le arnie delle loro api.

Il loro miele è genuino e naturale poiché estratto per forza centrifuga e non sottoposto ad alcun trattamento termico.

Indirizzo Via Empedocle, 21 92100 Agrigento