Agli inizi degli anni Sessanta, nelle colline della Sicilia centro meridionale, nasce l’Azienda Agricola Biologica Bagliesi, naturale evoluzione di una tradizione familiare. Ormai giunta alla terza generazione, oggi è interpretata in maniera innovativa dal titolare Vito Bagliesi e dalla sua famiglia. Estesa per 25 ettari, nella provincia di Agrigento tra Naro e Ravanusa, esprime grande fertilità attraverso vigneti di varietà mista.

Il territorio è da sempre considerato tra i più vocati alla coltivazione della vite ed in particolare del Nero D’Avola, di cui questa area dal clima mediterraneo, ne esprime l’eccellenza assoluta.

I vitigni, allevati a Spalliera, sono il frutto di un’accurata e rigorosa Agricoltura Biologica, caratterizzata da un meticoloso processo di lavorazione che va dal diradamento alla raccolta delle uve a mano, con il preciso obiettivo di trasmettere ai vini Bagliesi quelle inconfondibili caratteristiche che sono la peculiarità dei vitigni impiantati in terra di Sicilia.

L’azienda Bagliesi si distingue per la dedizione e la cura del dettaglio che fa l’alta qualità, oltre al rigore delle tecniche agricole e alla naturale ricchezza del territorio in cui nasce la loro cantina. Chiude tutto il processo fino all’imbottigliamento e all’etichettatura che richiama lo stile mediterraneo del suo territorio.

La gamma dei vini varia dai monovitigni, frutto di un’attenta valorizzazione dei ceppi autoctoni pregiati (bianchi e rossi), agli uvaggi (anch’essi bianchi e rossi). I vitigni coltivati nella fattispecie sono: Nero D’Avola, Grillo e Catarratto tra gli autoctoni; Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon tra gli internazionali. La cantina che domina sui loro terreni garantisce, con un sistema tecnologico all’avanguardia, il controllo dei processi produttivi durante le fasi della vinificazione.

Numerosi i riconoscimenti ottenuti, fra questi i più recenti: per il Nero Saraceno medaglia d’oro al Gran Premio Internazionale del Vino Mundus Vini in Germania nel 2021 e altro oro al concorso mondiale di Bruxelles del 2021; riconoscimenti da Slow Wine 2022 tra cui la Chiocciola e Top wine – Quotidiano Wine al Catarratto 2020.

Indirizzo 9. Bagliesi Cantina / Contrada Cammuto 92028 Naro (AG)