L’azienda Campisi nasce nel 1854 a Marzamemi, in provincia di Siracusa, un borgo intriso di tradizioni legate alla lavorazione del pesce. L’azienda trae la sua storia dal mare da oltre un secolo passando per cinque diverse generazioni, fino ad oggi con Paolo Campisi. Trasforma una vastissima gamma di prodotti ittici, dal Tonno Rosso, al Pescespada, alle Ricciole, alla bottarga, il mosciame, fino alla raffinazione del pescato in pesti e paté.

L’utilizzo di antiche tecniche, risalenti al periodo arabo, affinate nel tempo, l’essiccazione e la stagionatura dei prodotti di tonnara, in una fascia climatica particolarmente adatta, hanno reso l’azienda Campisi degna di essere considerata tra gli ultimi eredi di tradizioni, esperienze e la cura di un tempo.

L’azienda ricerca continuamente prodotti che hanno fatto la storia della nostra terra, mettendo in commercio ad esempio il famoso Garum Excellens, un condimento a base di pesce e spezie locali fresche utilizzato dagli antichi Romani nel V secolo a. C.

Inoltre, Marzamemi è situata nel comune di Pachino e la Campisi si è, negli ultimi anni, dedicata anche alla lavorazione e trasformazione di prodotti vegetali, primo fra tutti l’oro Rosso di Pachino, il «Pomodoro di Pachino IGP». Uno dei prodotti di maggiore successo è la salsa di pomodoro nella qualità costoluto o ciliegino in cui il processo produttivo è lo stessa che tradizionalmente gli abitanti del luogo si tramandano da generazioni.

Centrale nell’operato dell’azienda Campisi è il suo codice etico. Consapevole del fatto di vivere dei frutti della terra e del mare, l’azienda rispetta il territorio prevedendo la lavorazione di prodotti dall’origine garantita e controllata, come il Pomodoro Pachino IGP o l’utilizzo di pesce pescato esclusivamente all’amo e mai a mattanza, all’insegna di un sano rapporto uomo-natura.

Le attenzioni per l’identità del territorio unite al controllo di tutti i processi di lavorazione e alla genuinità degli ingredienti fanno di Campisi una realtà che sposa gli antichi sapori della terra e del mare di Sicilia.

Indirizzo Contrada Lettiera snc 96018 Pachino (SR)