L’azienda agricola Filì nasce nel 2011 nella provincia di Agrigento e, da allora, si dedica all’agricoltura biologica e alla produzione di confetture, conserve e nettari ad altro profilo qualitativo e organolettico.

Nei loro terreni, situati a Burgio, Agrigento e Sant’Angelo Muxaro producono agrumi, olive e fichi d’india. Gran parte delle materie prime delle loro conserve sono prodotte nelle proprie coltivazioni chiudendo la filiera; per il resto collaborano con i piccoli produttori valorizzando le migliori risorse agricole del territorio. Fra i loro terreni, nel 2021 Filì ha preso in gestione e rivitalizzato uno storico agrumeto, sito nel Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, risalente alla prima metà del 700 e i cui frutti vengono impiegati per la preparazione delle loro confetture.

Le materie prime di Filì derivano da un’agricoltura sostenibile che salvaguarda la biodiversità dei terreni e segue il ritmo delle stagioni, in cui non vengono adoperati prodotti fitosanitari ma solo fertilizzanti organici. I controlli costanti garantiscono la genuinità della frutta e tutte le coltivazioni sono certificate Biologiche.

Nella lavorazione Filì segue tecniche artigianali: la frutta viene trasformata nel loro laboratorio, cucinata sottovuoto a 50/60°C, in modo da preservare le sue caratteristiche organolettiche, e i barattoli vengono successivamente pastorizzati.

L’azienda si occupa di tutte le fasi di filiera e ciò garantisce un controllo diretto e, quindi, qualità.

Filì si distingue per un lavoro di ricerca continuo: un miglioramento costante nei processi di lavorazione, la sperimentazione di nuove ricette che uniscono innovazione e tradizione. Quella tradizione trasmessa dalle ricette di Nonna Filì, intrise di legami e relazioni con la terra agrigentina.

Indirizzo Contrada Piattaforma, n. 47 92100 Agrigento