La Molini del Ponte nasce nel 1967 a Castelvetrano, in provincia di Trapani, e da allora con i suoi antichi mulini a pietra naturale La Fertè produce spremute di grano: farine, semole, pasta di eccellenza.

L’azienda si distingue su una diversità di aspetti: le materie prime impiegate, le procedure di produzione e l’impiego di attrezzatura di eccellenza. Primo fra tutti, l’uso degli storici mulini a palmenti risalenti alla fine dell’Ottocento, i molini La Ferté, costituiti di pietre molari realizzate con materie prime estratte dal bacino la Fertè – sous – Jouarre in Francia, un tempo azionate dall’acqua ed oggi azionate dal sole grazie all’impianto fotovoltaico di ultima generazione.

Tradizione e innovazione si incontrano anche nei loro moderni mulini a cilindri espressione di avanguardia tecnologica. Da ciò si evince come la Molini del Ponte persegua una strategia di alta qualità, senza soluzione di continuità, ufficialmente riconosciuta dal competente Ente Internazionale di Certificazione con il rilascio del Certificato ISO22000. La capacità distintiva dei prodotti Molini del Ponte ha portato le sue farine ad essere le più utilizzate dai panificatori premium e dagli chef stellati.

La lavorazione del grano avviene in modo artigianale, valorizzata dall’impiego di affinati strumenti tecnologici per la sua selezione e pulitura. Soltanto i grani migliori, esclusivamente grani duri e teneri coltivati in Sicilia sono conferiti al mulino, dove avviene una lavorazione in purezza di ogni singolo chicco.

Il passo innovativo della Molini del Ponte è stato quello di ricercare e recuperare i grani antichi, per lungo tempo rimasti presenti solo nella memoria dei nonni, mentre l’industria molitoria puntava alla produzione ad alto rendimento a scapito della biodiversità. Dal 1976, Filippo Drago, titolare dell’azienda, prosegue con immutata passione la sua attività di recupero degli elementi della tradizione accompagnata dalla costante attenzione verso l’innovazione tecnologica. Il suo è un lavoro di perfezionamento continuo dei mezzi di produzione al fine di assicurare l’eccellenza dei risultati, nelle semole e farine, così come nella pasta.

Indirizzo Via Parini, 9 91022 Castelvetrano (TP)