Mulinello è un’azienda agricola di produzione e trasformazione di carni di Suino Siciliano sita ad Assoro, in provincia di Enna, dove da generazione le tradizioni produttive vengono tutelate, arricchite e innovate dalla famiglia Cipolla. L’azienda Mulinello è impegnata nella sfida di valorizzare i prodotti tipici regionali e farli conoscere anche al di fuori del mercato nazionale. Questo viene fatto mantenendo saldi i livelli artigianali di qualità durante il progressivo aumento del volume produttivo.

L’azienda è sempre stata attenta alla qualità dei prodotti e dei processi produttivi, a partire dall’elaborazione del rigoroso sistema di tracciabilità completa di filiera fino alle certificazioni ottenute: ISO 22005 per quanto riguardala rintracciabilità e ISO 22000 in materia di sicurezza alimentare e HACCP. L’intero parco animali è giornalmente sottoposto a rigorosi controlli da parte di veterinari specializzati e seguito nell’accrescimento da tecnici Alimentaristi, che vigilano sulla salute e sul benessere degli animali.

L’azienda nel tempo, si è evoluta passando dalla semplice attività di allevamento suini ad una completa attività di filiera, nel campo delle carni e dei fertilizzanti. L’attività, infatti, si conclude con il recupero degli scarti di produzione, e grazie ad un moderno impianto di depurazione delle acque e di compostaggio si produce compost biologico.

Le produzioni riguardano anche le carni di Suino Nero Siciliano, razza autoctona dei Nebrodi, allevato allo stato semibrado da agricoltori siti nel territorio dei Nebrodi. Le carni di Suino Nero Siciliano esprimono un’intensità aromatica nettamente superiore alle altre varietà. Sono provenienti esclusivamente da suini puri, certificati, in modo da garantire l’integrità e l’autenticità del prodotto. Infatti, il Nero Siciliano è una razza ufficialmente riconosciuta e dotata di registro anagrafico e alla cui tutela lavora il Consorzio di tutela del Suino Nero dei Nebrodi, di cui Mulinello è socio fondatore.

Obiettivo dell’azienda Mulinello è quello di valorizzare i prodotti tipici regionali, quali il Salame siciliano, la Salsiccia Pasqualora, i salumi di Suino Nero. A tal fine è nato un progetto di valorizzazione dei prodotti agricoli espressione del territorio dell’azienda, quello di Leonforte, che ha portato alla coltivazione e commercializzazione di legumi, fra cui la Lenticchia Nera e la Fava larga di Leonforte, e di conserve della Pesca Settembrina di Leonforte. Questi i prodotti del marchio “Terre di Chiesa”.

Indirizzo Contrada Piano Comune 94010 Assoro (EN)