A Favara in provincia di Agrigento, due compagni di vita, Valeria e Gaspare, danno vita al birrificio artigianale PitanBeer, dove producono la loro birra agricola. Il birrificio nasce nel 2019 dopo tanti anni di sperimentazioni, progettazioni e studi in cui sono stati mossi da due grandi passioni che meravigliosamente hanno unito: quella per la propria terra, che coltivano e curano, e la passione per la buona birra, 100% artigianale con ingredienti naturali e genuini. In Sicilia è quasi scontato avere a che fare con il buon vino, così produrre buona birra è una sfida che ogni giorno affrontano, con caparbietà e dedizione – così Valeria e Gaspare coraggiosamente dicono.

La linea PitanBeer offre birre brassate nel pieno rispetto delle antiche tradizioni birrarie. Contengono solo acqua, malto, luppolo e lievito; nessun additivo, né conservanti, né coloranti. Gran parte della materia prima impiegata proviene dalle coltivazioni di cereali curate da Valeria e Gaspare. Come malto base vengono impiegati orzo e frumento provenienti dalle loro coltivazioni. L’acqua, anch’essa fondamentale per una buona birra, è quella del territorio, Favara. La città trae il suo nome da Fawar, che significa sorgente d’acqua, proprio perché ha in natura acqua potabile e ricca di minerali. I luppoli impiegati sono rigorosamente freschi in fiore, selezionati attentamente e scelti in maniera accurata a seconda del tipo di birra così che ne vangano esaltati il gusto e il profumo. I lieviti usati sono ad alta fermentazione.

Le birre non vengono filtrate né pastorizzate mantenendo così tutte le proprietà organolettiche di un prodotto genuino di alta qualità. L’impianto impiegato è molto semplice, a tre tini, che è la versione ingrandita dell’impianto da homebrewers. In PitanBeer si svolgono tutte le fasi della filiera, dalla raccolta della materia prima al confezionamento e ciò è sinonimo di controllo e di qualità.

La linea PitanBeer comprende cinque tipologie di birra che ricreano gli stili più importanti con grande attenzione alle origini: Kolsch, IPA, Robust Porter, Bohemian Pilsner, Dunkelweizen.

Indirizzo Via Don Luigi Sturzo, 28 92026 Favara (AG)