UPO Sicilia è una Cooperativa Agricola che nasce nel 2014 e unisce i frutti di più di 150 olivicoltori di eccellenza tra Sciacca, Caltabellotta e Menfi, nata per valorizzare e supportare nella filiera dell’olio la qualità e la tracciabilità e per promuovere la tutela dell’ambiente nei processi produttivi.

Dai frutti dei produttori UPO Sicilia nascono tre tipologie di Nocerbia – il nome deriva dalle tre cultivar che lo compongono, Nocellara di Belice, Cerasuola, Biancolilla – cioè: l’olio EVO Biologico, l’IGP e il 100% italiano. Prodotti di alta qualità e sostenibilità per una diversità di ragioni: la vocazione del territorio e la sua tradizione secolare nella coltivazione dell’ulivo, la passione e la longeva esperienza degli olivicoltori, il rispetto dei disciplinari di produzione e delle direttive nazionali e comunitarie. La Cooperativa infatti realizza specifici piani di controllo nei confronti dei produttori per seguire il processo dal campo al confezionamento del prodotto.

I produttori di UPO raccolgono le olive nelle prime fasi di maturazione, così da accentuare i profumi ed evidenziare le caratteristiche organolettiche dei frutti, infondendo nel consumatore un’esperienza sensoriale sublime e unica nel suo genere.

UPO Sicilia è dotata di un sistema di rintracciabilità di filiera certificato, nel rispetto della norma UNI EN ISO 22005: 2008, che riguarda tutte e tre le tipologie d’Olio EVO prodotte. Inoltre, le produzioni con altre certificazioni, quindi il Nocerbia Biologico e l’IGP, sono sottoposte a ulteriori controlli e seguono specifici disciplinari, oltre a quelli della rintracciabilità di filiera.

Le aziende associate ricevono, per tutte le fasi, assistenza dai tecnici agronomi di UPO Sicilia: i loro tecnici oltre a seguire lo specifico ciclo vitale dell’ulivo che varia con le mutazioni stagionali, condizioni ambientali, assicurano inoltre il monitoraggio dei parassiti, la gestione del suolo agricolo, l’epoca ottimale di raccolta attraverso indici di maturazione, il rispetto delle buone pratiche agricole.

Indirizzo Viale Siena, 8/A 92019 Sciacca (AG)