Ristoranti che fanno bene

Fa Bene Sicilia promuove la filiera del cibo buono e giusto, dalla produzione alla distribuzione passando dalla ristorazione.
Per questo, promuoviamo i ristoranti che fanno bene: realtà attente alla qualità di ciò che offrono e che hanno un impatto sociale importante per i loro territori.
Scopri i ristoranti che fanno bene per i tuoi pasti fuori casa!

Ginger – People&Food

Ginger, inaugurato nel 2016, si trova nel centro storico di Agrigento, l’antica Girgenti arabo-normanna. Dalla sua terrazza, in cui d’estate è possibile cenare, si gode di uno dei più bei panorami della Valle dei Templi e del mar Mediterraneo. Il concept dietro la cucina di Ginger è quello di riscoprire le radici comuni tra la cucina siciliana e quella africana sviluppando da queste nuove esplorazioni gastronomiche. Ciò nasce dalle persone dietro Ginger: il ristorante è gestito dalla Cooperativa Sociale Al Kharub il cui obiettivo è quello di creare percorsi di inserimento lavorativo per persone che vivono situazioni di fragilità, tra cui persone con disabilità, migranti e rifugiati.

Habibi – Storie e Sapori mediterranei

Habibi, inaugurato nel luglio 2021, è luogo di ristorazione e aggregazione nel cuore di Mazara del Vallo. Si trova nella Kasbah, quartiere del centro storico altamente intriso dall’influenza islamica, in una caratteristica e silenziosa piazza. Habibi nasce dalla Cooperativa Sociale Agricola Terre Senza Frontiere, realtà di imprenditoria sociale di Mazara del Vallo formata da ragazze e ragazzi migranti (o di origine straniera) mossi dal desiderio di valorizzare e trasmettere le tradizioni culinarie africane. Habibi è infatti cucina di sperimentazione delle culture gastronomiche del Mediterraneo e dell’Africa Subsahariana, è condivisione attraverso il cibo, è arricchimento a partire dalle diversità culturali e gastronomiche.